Circolo Culturale Bianchini di Fano

Inaugurazione Programma A.S. 2023/2024
Sabato 2 Settembre 2023 ore 21.00
Fano, Rocca Malatestiana

BIGLIETTI €9.00
INGRESSO GRATUITO PER I TESSERATI DEL CIRCOLO BIANCHINI
–> ACQUISTA TICKETS <–

Città d’o Mare

Parole e musica dai porti
Un viaggio tra i popoli e le città di Napoli, Lisbona, Genova e… Fano.

Città d’o mare è un reading narrativo e canoro, un incontro tra la lingua musicale e la lingua poetica nata nei mondi dei porti, in quegli spazi di terra sospesi tra mare e cielo; è un viaggio esplorativo tra i grandi classici della canzone che parlano, nonostante l’uso di lingue diverse, alle nazioni, anzi al mondo intero in un linguaggio tanto territoriale quanto fuori da ogni confine.
Da un’idea del poeta e autore Diego Tancredi, partenopeo di nascita e crescita, fanese di adozione, il progetto è stato scritto e curato per permettere di promuovere e far conoscere in modo approfondito ma leggero una grande tradizione, che ha fatto dell’incontro tra poesia e melodia la sua cifra, la canzone classica napoletana appunto.
Il percorso è stato poi messo nelle mani dell’artista fanese Elisa Ridolfi, autrice e cantante legata al mondo della musica popolare e impegnata da sempre nella divulgazione di generi musicali di diverse culture, sviluppando sia la parte del repertorio classico partenopeo, sia quello legato al viaggio della Ridolfi, Lisbona, Genova (all’interno dello spettacolo c’è un omaggio a Fabrizio De André ed uno a Caetano Veloso).
Lo spettacolo che è stato già portato in scena in varie città, riscuotendo notevole successo e interesse, su ripetute richieste del pubblico viene ora riproposto alla città di Fano, alla Rocca Malatestiana per l’inaugurazione della stagione del Circolo Culturale Angiola Bianchini, nell’ambito di “Comizi d’amore” (rassegna con la direzione artistica di Massimo Puliani).
Per il suo naturale assetto dinamico, il percorso che si è pensato per Fano, fa tappa nella nostra “città d’o mare”, Fano appunto, è così si aggiunge all’interno del reading una parte legata alla città, alla sua forma dialettale e alla sua specifica narrativa di un mondo, quello portuale, che caratterizza tanto il nostro territorio.
Per l’occasione lo spettacolo si arricchisce del contributo poetico del regista e poeta fanese pluripremiato Andrea Lodovichetti.
Una sinergia tra artisti di provenienza ed estrazioni diverse, che conferisce allo spettacolo stesso un denominatore comune, quello di promuovere i valori dell’inclusione e dell’accoglienza.

Diego Tancredi ed Elisa Ridolfi autori

In scena :

Diego Tancredi voce narrante/canto
Elisa Ridolfi canto e racconto
Riccardo Bertozzini chitarra classica
Andrea Alessi contrabbasso

citta-do-mare-OK2 2


01a. Locandina Rassegna Cinematografica_Modernissima 2

Locandina Poetesse e Poeti_Modernissima 2

Per informazioni su corsi ed eventi scrivere a info@circolobianchini.it


 SPONSOR

 

Progetto grafico e comunicazione
a cura di PolarStar Digital Agency